MenuMenu
-
Noleggio
-
-
-
Un servizio completo ed efficiente di noleggio
-
-
-
- Servizi
- Blog
- Contatti
- Lavora con noi
Un servizio completo ed efficiente di noleggio
Il portale IPAF di segnalazione degli incidenti nell’uso delle piattaforme aeree, qualche mese fa, riportava che il 22 per cento degli incidenti mortali in Italia è dovuto a guasti meccanici o strutturali.
La media a livello mondiale è del 3 per cento.
In questo senso, è lecito porsi un interrogativo di base: qual è la motivazione di questo divario circa gli incidenti derivanti da guasto meccanico o cedimento strutturale dell’Italia rispetto agli altri paesi?
L’elemento chiave sembra essere la catena dei controlli, delle manutenzioni, delle verifiche periodiche e la loro efficacia.
Non stiamo parlando solamente dei controlli da parte delle strutture preposte sul territorio, comunque pressoché assenti, ma di quelli obbligatori per legge o da libretto di uso e manutenzione dei mezzi da parte dei loro proprietari.
Il proprietario di una macchina operativa che la utilizza per sé e per la propria attività, non sempre mette in atto i dovuti controlli, perché semplicemente non è il suo lavoro principale.
Un noleggiatore professionale è invece obbligato a farlo, non solo per una questione deontologica e organizzativa, ma anche perché richiamato esplicitamente dall’art. 72 del D. Lgs. n. 81/2008 sugli obblighi di chi noleggia e di chi concede in uso attrezzature di lavoro. Secondo tale articolo, infatti:
Risulta quindi evidente il compito “sociale” di un noleggiatore professionale come Tecnoeleva nel considerarsi un presidio importante della catena della sicurezza che dal produttore arriva all’utilizzatore finale.
Non è solo una questione di formazione all’uso corretto dei mezzi, quindi, altra attività che Tecnoeleva ha deciso di svolgere ai massimi livelli di professionalità affidandosi a IPAF e diventando Centro di formazione sottoposto a controlli rigorosi.
Un noleggiatore come noi non può esimersi dall’inserire nei suoi processi tutte le attività necessarie ad adempiere la funzione di controllo sistematico della tenuta meccanica e strutturale dei mezzi.
Nei prossimi articoli, descriveremo i processi che mettiamo in atto per garantire la massima incolumità a chi noleggia le nostre macchine: dal piano dei controlli ai controlli pre-operativi; dai controlli periodici di manutenzione preventiva, agli interventi straordinari, comprese le indagini supplementari.
Perché la vostra sicurezza e la salute dei vostri collaboratori ci sta molto a cuore.
Iscriviti alla newsletter Tecnoeleva per ricevere notizie, novità, articoli e contenuti rilevanti per la tua attività.