MenuMenu
- Noleggio
-
-
-
Un servizio completo ed efficiente di noleggio
-
-
-
- Servizi
- Blog
- Contatti
- Lavora con noi
Un servizio completo ed efficiente di noleggio
Le minigru cingolate ragno sono mezzi per il sollevamento di materiali in grado di coniugare un’elevata capacità di carico a un design compatto che le rende facilmente trasportabili e comodamente manovrabili anche in cantieri con spazi molto ristretti.
Grazie alla loro versatilità e alla possibilità di utilizzarle anche in aree con un’alta difficoltà di accesso, questi mezzi sono oggi molto utilizzati e apprezzati dalle imprese attive in campi come il sollevamento e l’edilizia.
Come facilmente intuibile dal nome, il design di queste minicranes ricorda molto quello delle piattaforme ragno. Infatti, si spostano tramite l’utilizzo di cingoli e sono dotate di stabilizzatori e di un braccio telescopico con JIB in grado di garantire ottime performance di sollevamento.
La loro alimentazione elettrica le rende utilizzabili anche al chiuso o in aree che richiedono l’utilizzo di mezzi a basse emissioni, come gli ospedali e i centri cittadini.
Grazie alle loro dimensioni ridotte, possono percorrere corridoi, passare facilmente attraverso le porte ed essere caricate in ascensore. I loro cingoli, inoltre, permettono di spostarle in modo agile anche su superfici irregolari, pendenze o scale.
Infine, il loro peso contenuto consente di utilizzarle in sicurezza anche all’interno di edifici in costruzione e su pavimentazioni fragili o a rischio di crollo.
Come facilmente intuibile dalle loro caratteristiche, le minigru cingolate ragno trovano impiego in moltissimi ambienti di lavoro.
Possiamo ad esempio citare i cantieri edili, le opere pubbliche, i centri commerciali, gli edifici storici (chiese, musei, edifici pubblici), i centri logistici (ferrovie, cantieri navali, aeroporti), le gallerie e le linee metropolitane, la cura del verde e il giardinaggio.
Le possibili applicazioni, infatti, sono numerose. Ne riportiamo di seguito un elenco ampio ma non esaustivo:
Chi desidera abilitare i propri operatori all’utilizzo di questi mezzi, può rivolgersi a noi di Tecnoeleva anche per l’erogazione di corsi di formazione aderenti ai più alti standard di qualità e sicurezza. Clicca qui per richiedere maggiori informazioni.
Iscriviti alla newsletter Tecnoeleva per ricevere notizie, novità, articoli e contenuti rilevanti per la tua attività.