MenuMenu
- Noleggio
-
-
-
Un servizio completo ed efficiente di noleggio
-
-
-
- Servizi
- Blog
- Contatti
- Lavora con noi
Un servizio completo ed efficiente di noleggio
Se nella tua azienda operano più imprese contemporaneamente, il DUVRI è obbligatorio per garantire sicurezza e conformità normativa. Questo documento riduce i rischi interferenziali e previene incidenti sul lavoro, proteggendo sia i dipendenti che l’azienda da sanzioni.
Il DUVRI (Documento Unico di Valutazione dei Rischi da Interferenze), introdotto dal D.Lgs. 81/2008, è uno strumento fondamentale per prevenire incidenti nei luoghi di lavoro dove operano più imprese contemporaneamente. Il suo obiettivo principale è identificare i rischi interferenziali e garantire misure di sicurezza coordinate tra tutti gli attori coinvolti.
Ogni azienda che affida lavori a terzi deve assicurarsi che i rischi derivanti dalla coesistenza di più attività siano valutati e mitigati attraverso questo documento.
Il DUVRI è obbligatorio quando un’azienda affida lavori o servizi a imprese esterne, come nei seguenti casi:
Tuttavia, non è richiesto quando:
La redazione del DUVRI è responsabilità del datore di lavoro committente, che deve:
Il DUVRI deve essere elaborato prima dell’inizio delle attività e aggiornato in caso di cambiamenti significativi nei processi di lavoro.
Un DUVRI efficace deve contenere:
Spesso il DUVRI viene confuso con il PSC (Piano di Sicurezza e Coordinamento), ma sono documenti differenti.
Il DUVRI è richiesto per le attività lavorative in ambienti condivisi, ma non è specifico per i cantieri. Viene redatto dal datore di lavoro committente ed è focalizzato sui rischi interferenziali.
Il PSC, invece, è obbligatorio nei cantieri temporanei o mobili con più imprese ed è elaborato dal coordinatore per la sicurezza. Esso contiene un’analisi più ampia e dettagliata sui rischi del cantiere.
La mancata elaborazione del DUVRI può comportare conseguenze gravi per il datore di lavoro committente. Le principali sanzioni previste dal D.Lgs. 81/2008 includono:
Per evitare rischi e sanzioni, è fondamentale predisporre il DUVRI in modo accurato e tempestivo.
Manutenzione impianti industriali
Un’azienda produttrice affida la manutenzione dei propri macchinari a un’impresa esterna. Il DUVRI aiuta a identificare il rischio di scosse elettriche e a prevedere l’adozione di dispositivi di isolamento e DPI specifici.
Un’impresa di pulizie lavora all’interno di una struttura sanitaria. Il DUVRI stabilisce procedure rigorose per evitare contaminazioni incrociate e garantire la sicurezza sia del personale medico che degli operatori della pulizia.
Ristrutturazione di un ufficio operativo
Durante i lavori di ristrutturazione di un ufficio, i dipendenti continuano a lavorare in loco. Il DUVRI prevede misure per ridurre l’esposizione a polveri e rumori, oltre a definire percorsi separati per i lavoratori e gli impiegati.
Per garantire la sicurezza nei luoghi di lavoro, il DUVRI deve rispettare diverse normative e certificazioni:
Il DUVRI è molto più di un semplice obbligo normativo: è uno strumento essenziale per garantire un ambiente di lavoro sicuro e ben organizzato. La sua corretta applicazione aiuta a prevenire incidenti, migliorare la gestione delle attività e proteggere lavoratori e aziende da potenziali rischi e sanzioni.
Se la tua azienda si trova nella situazione di dover gestire più imprese in un’unica area di lavoro, assicurati di redigere un DUVRI dettagliato ed efficace. Per assistenza nella sua elaborazione, contatta un esperto in sicurezza sul lavoro.
CEO di Tecnoeleva, azienda leader nel noleggio di piattaforme aeree e attrezzature per cantieri, con un forte orientamento all’innovazione e alla sicurezza. Guido un team esperto per offrire soluzioni di sollevamento efficienti e affidabili, supportando imprese e professionisti con un servizio di noleggio all’avanguardia.
Iscriviti alla newsletter Tecnoeleva per ricevere notizie, novità, articoli e contenuti rilevanti per la tua attività.