MenuMenu
- Noleggio
-
-
-
Un servizio completo ed efficiente di noleggio
-
-
-
- Servizi
- Blog
- Contatti
- Lavora con noi
Un servizio completo ed efficiente di noleggio
Nel gergo del sollevamento aereo, i “ragni” sono delle piattaforme aeree cingolate che prendono il nome dalla loro caratteristica e inconfondibile forma.
In configurazione di lavoro, infatti, i lunghi stabilizzatori dispiegati intorno al caratteristico corpo macchina, che si distingue per la sua compattezza, ricordano molto la forma delle zampe di un aracnide.
Proprio per questa peculiare struttura, una volta ritratti gli stabilizzatori in configurazione di trasporto, le semoventi cingolate assumono una forma estremamente compatta, che permette di trasportarle con facilità anche in luoghi di difficile accesso, come edifici pubblici, centri storici e cantieri con ingressi particolarmente stretti.
La trazione tramite sistema cingolato, con l’utilizzo di diverse tipologie di copertura dei cingoli, consente inoltre a questi mezzi di spostarsi su ogni tipo di superficie, superando agilmente ostacoli come dossi, scale e terreni scoscesi e di lavorare all’interno di edifici di prestigio, come chiese e musei, senza intaccare la superficie del pavimento, spesso pregiato.
Questi tratti caratteristici, uniti alle loro ottime prestazioni, fanno delle piattaforme ragno dei mezzi estremamente performanti e versatili, adatti come vedremo a un insieme trasversale di ambiti di lavoro.
Come abbiamo visto, uno degli elementi distintivi di queste piattaforme sono i loro stabilizzatori che, oltre a conferire alle macchine la loro caratteristica forma, garantiscono un elevato livello di stabilità, permettendo l’uso in modo efficiente e sicuro anche sui terreni più difficili.
In questi casi, le piastre di distribuzione del carico aumentano notevolmente la sicurezza.
Un altro elemento tipico delle piattaforme ragno è la gestione dei movimenti del braccio per mezzo di un radiocomando staccato dal corpo macchina, che permette di muovere la macchina a distanza garantendo così un maggiore controllo e un’elevata mobilità.
Le piattaforme ragno possono essere utilizzate sia in ambienti esterni che interni, essendo disponibili sul mercato sia con la tradizionale alimentazione a diesel, sia con una moderna motorizzazione elettrica.
Tali caratteristiche hanno reso nel tempo questi mezzi molto diffusi e apprezzati sia tra i professionisti che tra i privati, trovando numerosissimi ambiti di applicazione in settori come:
(se vuoi scoprire quali sono i vantaggi garantiti dalle piattaforme aeree in questo particolare ambito di lavoro, leggi questo articolo).
Se pensi che le piattaforme ragno possano essere il mezzo idoneo per le tue abituali necessità lavorative, contattaci. I nostri esperti saranno a tua disposizione per indicarti il modello e la soluzione di noleggio più adatti.
Esistono infatti due diverse tipologie di ragni cingolati:
Come tutte le piattaforme aeree, anche i ragni cingolati necessitano di un apposito patentino e di un’adeguata formazione per poter essere manovrati.
Tecnoeleva assolve a questo problema sia erogando corsi di formazione del massimo livello disponibile, sia fornendo appositi servizi di noleggio con operatore.
Per maggiori informazioni su questa particolare soluzione di noleggio, conosciuta anche come “noleggio a caldo”, ti invitiamo a leggere il nostro ultimo articolo a riguardo.
Iscriviti alla newsletter Tecnoeleva per ricevere notizie, novità, articoli e contenuti rilevanti per la tua attività.